Master Speaker – Roberto Re
1,097.00 97.00 Aggiungi al carrello
In offerta!

Master Speaker – Roberto Re

97.00

-91%

Scarica questo corso da CorsiPiratati.com e usa il codice sconto %CORS1PIRATA per ottenere il 30% di sconto!

Il percorso completo per diventare un Public Speaker straordinario e lasciare
tutti a bocca aperta… sia dal vivo che attraverso uno schermo!

La grande importanza di essere oggi padroni del “Public Speaking”
Siamo geneticamente programmati per comunicare con gli altri. Lo siamo da
sempre e lo saremo per sempre. I nostri antenati comunicavano attraverso i
gesti, prima ancora che la parola nascesse o fosse anche solo contemplata.

Nel corso dei millenni ci siamo inventati migliaia di linguaggi diversi, tutti
con un unico scopo: quello di COMUNICARE. Comunicare le nostre idee, i nostri
pensieri, e perfino le nostre paure e le nostre emozioni. Comunicare il nostro
valore, far passare il nostro messaggio e fare in modo che gli altri ci
ascoltino.

Detto ciò la comunicazione oggi, rispetto al passato, è cambiata. È sempre più
frequente, infatti, il trovarsi a comunicare “uno a molti”, cosa che prima
riguardava solo un’esigua quantità di individui speciali, solitamente con
ruoli sociali di spicco.

Oggi invece parlare in pubblico è diventata un’attività che moltissimi
professionisti, ogni giorno, sono tenuti a svolgere e, possibilmente, con
successo poiché spesso questo ha un impatto importante sui nostri risultati,
non solo in termini di fatturato, ma anche di immagine, di popolarità e di
professionalità.

Durante l’evoluzione della nostra specie, una cosa è rimasta comune a tutte le
epoche: la comunicazione. E, mentre comunicare “uno a uno” è qualcosa di un
po’ più tradizionale, oltre al fatto che presenta qualche difficoltà in meno.
La comunicazione in pubblico è qualcosa che, ancora oggi, fa spavento a molti.

Fa addirittura più paura della morte! Parlare in pubblico è infatti la paura
più diffusa al mondo.

…Ma com’è possibile? La verità è che non temiamo davvero il parlare in
pubblico.

No.

Non abbiamo paura di “parlare”